Dizionario Italianodeformazióne de|for|ma|zió|ne pronuncia: /deformatˈtsjone/ sostantivo femminile 1 atto, effetto del deformare 2 parte deformata di qualcosa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempideformazione del cranio = etnologia uso diffuso tra molte popolazioni primitive consistente nello stringere tavolette, fasce o altro intorno alla testa del neonato, per lo più del maschio, in modo da deformarlo permanentemente, a scopo estetico, o igienico, o come distinzione di classe || deformazione del cranio = etnologia uso diffuso tra molte popolazioni primitive consistente nello stringere tavolette, fasce o altro intorno alla testa del neonato, per lo più del maschio, in modo da deformarlo permanentemente, a scopo estetico, o igienico, o come distinzione di classe || deformazioni plastiche = meccanica deformazioni permanenti, di notevole ampiezza, che danno luogo a una variazione di forma del materiale che le subisce ma non comportano rotture o disgregazioni || lavorazioni per deformazione plastica = meccanica lavorazioni a caldo o a freddo intese a conferire forma e dimensioni desiderate a materiali vari suscettibili di deformarsi permanentemente || affusto a deformazione = armi affusto munito di organi elastici così che la bocca da fuoco può scorrere su guide, ricavate sull'affusto stesso; permette un tiro rapido mantenendo il puntamento Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |