Dizionario Italianodeliberàre de|li|be|rà|re pronuncia: /delibeˈrare/ verbo transitivo 1 venire a una determinazione, prendere una decisione collegiale 2 aggiudicare
Indicativo presente: io delibero, tu deliberi Passato remoto: io deliberai, tu deliberasti Participio passato: deliberato Vedi la coniugazione completa deliberàrsi de|li|be|ràr|si pronuncia: /delibeˈrarsi/ verbo pronominale intransitivo risolversi, prendere una decisione
Indicativo presente: io mi delibero, tu ti deliberi Passato remoto: io mi deliberai, tu ti deliberasti Participio passato: deliberatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempideliberare per discessione votazione o partito per discessione = modo di deliberare di un'assemblea, oggi detto «per divisione», nel quale i votanti si dividono in due gruppi, quelli per il sì da una parte, quelli per il no dall'altra Proverbimal delibera chi troppo teme Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |