demònio 
de|mò|nio
pronuncia: /deˈmɔnjo/
sostantivo maschile
1 nel cristianesimo, ciascuno degli angeli ribelli a Dio e perciò precipitati nell'inferno, che cercano di indurre gli uomini a peccare; quindi spirito e simbolo del male
2 in senso figurato si dice di persona cattiva, astuta o irrequieta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
demònia
de|mò|nia
pronuncia: /deˈmɔnja/
sostantivo femminile
donna brutta e sgraziata
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
demoniéssa
de|mo|niés|sa
pronuncia: /demoˈnjessa/
sostantivo femminile
femminile di demonio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
de|mò|nio
pronuncia: /deˈmɔnjo/
sostantivo maschile
1 nel cristianesimo, ciascuno degli angeli ribelli a Dio e perciò precipitati nell'inferno, che cercano di indurre gli uomini a peccare; quindi spirito e simbolo del male
2 in senso figurato si dice di persona cattiva, astuta o irrequieta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | demonio | demoni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | demonio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | demoni | 
| FEMMINILE | — | 
demònia
de|mò|nia
pronuncia: /deˈmɔnja/
sostantivo femminile
donna brutta e sgraziata
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | demonia | demonie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | demonia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | demonie | 
demoniéssa
de|mo|niés|sa
pronuncia: /demoˈnjessa/
sostantivo femminile
femminile di demonio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | demoniessa | demoniesse | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | demoniessa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | demoniesse | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
essere invasato dal demonio, dallo spirito maligno = essere posseduto, ossesso, dominato completamente dal demonio o da uno spirito maligno | figurato, essere fuori di sé, in preda all'ira, al furore
Proverbi
non segue matrimonio che non c'entri il demonio || non si celebran nozze che non si infili il demonio || quando l'angelo vuole diventare demonio, impara a mentire || se piove per san Gorgonio (settembre), tutto l'ottobre è un demonio || un demonio non fa inferno
demonetizzazione (s. femm.)
demoniacamente (avv.)
demoniaco (agg. e s. masc.)
demonico (agg. e s. masc.)
demonietto (s. masch.)
demonio (s. masch.)
demonia (s. femm.)
demoniessa (s. femm.)
demonismo (s. masch.)
demonizzante (part. pres.)
demonizzare (v. trans.)
demonizzato (part. pass.)
demonizzazione (s. femm.)
demonofobia (s. femm.)
demonolatria (s. femm.)
demonologia (s. femm.)
demonologico (agg.)
demonologo (s. masch.)
demonomania (s. femm.)
demonopatia (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        