Dizionario Italianodèstra dè|stra pronuncia: /ˈdɛstra/ sostantivo femminile 1 la mano destra 2 l'insieme dei partiti conservatori i cui deputati siedono in Parlamento alla destra del presidente
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempichiudere a destra a sinistra = politica troncare le possibilità di dialogo, di cooperazione, di alleanza, non tenere conto delle istanze di una certa parte politica || chiudere sulla destra chiudere sulla sinistra = autoveicoli lo stesso, ma meno comune che serrare sulla destra o sulla sinistra, cioè stringersi diminuendo le distanze fra i componenti di una fila e allo stesso tempo accostandosi al margine della carreggiata || guida a sinistra o a destra = autoveicoli la disposizione del gruppo sterzante, del volante e del cruscotto in corrispondenza della parte anteriore sinistra (o destra) dell'abitacolo della vettura || lasciare un luogo a destra a sinistra o sulla destra sulla sinistra = tagliare fuori un luogo dal proprio itinerario o costeggiarlo || la tua sinistra non sappia quello che fa la tua destra = frase biblica che raccomanda la segretezza nel fare l'elemosina Proverbila mano sinistra non sappia quel che fa la destra || quando arriva la minestra, non c'è più sinistra o destra Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |