Dizionario Italiano



Donazione


detenzióne 
de|ten|zió|ne
pronuncia: /detenˈtsjone/
sostantivo femminile

1 il detenere qualcosa

2 il trattenere o l'essere trattenuto in prigione

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEdetenzione
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEdetenzioni

permalink
<<  detenuto detergente  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


misure alternative alla detenzione alla custodia in carcere = diritto disposizioni che, in casi determinati, possono sostituire la carcerazione, della quale sono un pieno equivalente giuridico; consistono nell'arresto domiciliare o in un luogo pubblico di cura o di assistenza, nella possibilità di uscire di giorno dal carcere per andare a lavorare (semilibertà), con l'obbligo di rientro la sera, nella libertà anticipata, nell'affidamento in prova ai servizi sociali || arresti domiciliari, detenzione domiciliare = diritto misura di custodia cautelare o di esecuzione di una pena alternativa al carcere, alla quale l'imputato è sottoposto presso il proprio domicilio o in un luogo pubblico di cure invece che in un istituto carcerario


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

detente (s. femm.)
detentivo (agg.)
detento (part. pass.)
detentore (agg. e s. masc.)
detenuto (part. pass.)
detenzione (s. femm.)
detergente (part. pres.)
detergente–disperdente (agg. e s. masc.)
detergenza (s. femm.)
detergere (v. trans.)
detergersi (v. pron. trans.)
deteriorabile (agg.)
deteriorabilità (s. femm.)
deterioramento (s. masch.)
deteriorare (v. trans.)
deteriorarsi (v. pron. intr.)
deteriorato (part. pass.)
deteriorazione (s. femm.)
deteriore (agg.)
determinabile (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3