Dizionario Italianodeterminàto de|ter|mi|nà|to pronuncia: /determiˈnato/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di determinare 2 convenuto, stabilito 3 speciale, singolare 4 deciso, risoluto 5 preciso
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempibattere determinati punti dal punto stazione = topografia effettuare il rilevamento dal punto stazione, mediante appropriati strumenti ottici, della posizione planimetrica e altimetrica di altri punti del terreno || complemento di tempo determinato = indica un momento o periodo circoscritto nel quale si svolge l'azione espressa dal verbo; è introdotto dal a, in, per, su, durante o da locuzioni quali al tempo di, all'epoca di, sotto il regno di... o simili, oppure è privo di preposizione; risponde alla domanda «quando?» ci vediamo alle 6 | andrò in vacanza a luglio | l'appuntamento è fissato per martedì | sotto Napoleone, la Francia conquistò mezza Europa | lo scorso mese ho lavorato molto | nel fine settimana mi dedico al bricolage | sono arrivato lunedì || a tempo determinato = a termine; con un termine preciso, per un tempo stabilito risiedere in un luogo a tempo determinato | si riferisce a rapporto di lavoro la cui risoluzione ha una data precisa assumere a tempo determinato | lavoro a tempo determinato | contratto a tempo determinato Proverbicuor determinato, non vuol esser consigliato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |