Dizionario Italiano
diabète di|a|bè|te pronuncia: /diaˈbɛte/ sostantivo maschile malattia del ricambio caratterizzata da presenza di notevole quantità di zucchero nel sangue e nelle urine,
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidiabete acidotico = medicina grave forma clinica di diabete mellito con tendenza allo squilibrio metabolico e quindi alla formazione di corpi chetonici || diabete florizinico = veterinaria pseudodiabete indotto sperimentalmente negli animali con la somministrazione di florizina, caratterizzato da glicosuria senza modificazione della concentrazione del glicosio nel sangue || diabete inositico = medicina diate che presenta eliminazione di inosite || diabete bronzino = medicina forma di emocromatosi, nota anche come cirrosi pigmentaria, in cui si associano cirrosi epatica, diabete mellito e pigmentazione scura della pelle Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |