Dizionario Italianodiamànte, diamànte di|a|màn|te, dia|màn|te pronuncia: /diaˈmante/, /djaˈmante/ sostantivo maschile 1 forma cristallina del carbonio, durissima, trasparente, incolore; prezioso per la sua rarità, è usato in gioielleria e come abrasivo di massima durezza 2 strumento con punta di diamante usato per tagliare il vetro 3 punto del fuso di un'ancora dal quale si diramano i due bracci uncinati detti marre 4 tipografia carattere tipografico molto minuto
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiala a diamante = aviazione tipo di ala a delta che si assottiglia verso l'esterno || bugnato a (punta di) diamante = architettura bugnato a bugne geometricamente sfaccettate in forma di piramide con la punta rivolta verso l'esterno Proverbila pazienza è più forte del diamante Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |