dicàre
di|cà|re
pronuncia: /diˈkare/
verbo transitivo
arcaico consacrare al culto di una divinità; dedicare le avea persuaso tutto il resto / dicare a Dio del suo vivere onesto [Ariosto]
Vedi la coniugazione completa
di|cà|re
pronuncia: /diˈkare/
verbo transitivo
arcaico consacrare al culto di una divinità; dedicare le avea persuaso tutto il resto / dicare a Dio del suo vivere onesto [Ariosto]
Indicativo presente: io dico, tu dichi
Passato remoto: io dicai, tu dicasti
Participio passato: dicato
Passato remoto: io dicai, tu dicasti
Participio passato: dicato
Vedi la coniugazione completa
permalink
dicapetalo (s. masch.)
Dicapetalo (s. masch.)
dicapitamento (s. masch.)
dicapitare (v. trans.)
dicarbossilico (agg.)
dicare (v. trans.)
dicariofito (s. masch.)
dicarion (s. masch.)
dicariotico (agg.)
dicasiale (agg.)
dicasio (s. masch.)
dicasteriale (agg.)
dicasterico (agg.)
dicastero (s. masch.)
dicastro (s. masch.)
dicatalettico (agg.)
dicataletto (agg.)
dicatti (avv.)
dicatto (s. masch.)
dicchite (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android