Dizionario Italiano
difètto di|fèt|to pronuncia: /diˈfɛtto/ sostantivo maschile 1 mancanza 2 imperfezione fisica o morale
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidifetto settale = anatomia difetto del setto interventricolare e interatriale || difetto reticolare = mineralogia in cristallografia: ogni deviazione dalle norme geometriche di un reticolo perfettamente periodico di atomi o molecole || valore approssimato (per difetto o per eccesso) = valore di una data grandezza matematica o fisica della quale non è noto il valore esatto ma si sa che è compreso tra due numeri dati || approssimazione per difetto = matematica approssimazione in meno rispetto al valore preciso || valore approssimato (per difetto o per eccesso) = valore di una data grandezza matematica o fisica della quale non è noto il valore esatto ma si sa che è compreso tra due numeri dati Proverbicon gli occhi altrui, bisogna vedere i propri difetti || con i nostri occhi, non si vedono che i difetti degli altri || difetto e sospetto comprarono la casa insieme || gallina vecchia senza tetto, non fu mai senza difetto || il finger non è difetto, e chi finger non sa non è perfetto || il savio può tutto dimenticare, eccetto i suoi difetti e il suo benefattore || la veste copre gran difetti || niuna persona senza difetti, niun peccato senza rimorso || non avrete mai un amico se lo volete senza difetti || non c'è carne senz'osso, nè uomo senza difetto || ognuno si crede senza difetti, perchè non ha quelli degli altri || senza difetti non c'è che Dio || solo Dio è senza difetto || sono meno ridicoli i difetti che le qualità che non abbiamo || sospetto e difetto comprarono la casa insieme Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |