difflùgia
dif|flù|gia
pronuncia: /difˈfluʤa/
sostantivo femminile
zoologia ogni protozoo del genere Difflugia
Difflùgia
Dif|flù|gia
pronuncia: /difˈfluʤa/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Protozoi d'acqua dolce, dell'ordine dei Testacei, con citoplasma rinchiuso in un nicchio a forma di bottiglia senza collo e formato da particelle estranee agglutinate
dif|flù|gia
pronuncia: /difˈfluʤa/
sostantivo femminile
zoologia ogni protozoo del genere Difflugia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | difflugia | difflugie |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | difflugia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | difflugie |
Difflùgia
Dif|flù|gia
pronuncia: /difˈfluʤa/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Protozoi d'acqua dolce, dell'ordine dei Testacei, con citoplasma rinchiuso in un nicchio a forma di bottiglia senza collo e formato da particelle estranee agglutinate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | Difflugia | Difflugie |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | Difflugia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | Difflugie |
permalink
diffinitore (s. masch.)
diffinitorio (agg.)
diffinizione (s. femm.)
diffluente (agg. e s. masc.)
diffluenza (s. femm.)
difflugia (s. femm.)
Difflugia (s. femm.)
diffondente (part. pres.)
diffondere (v. trans.)
diffondersi (v. pron. intr.)
diffondibile (agg.)
diffondimento (s. masch.)
diffonditore (agg. e s. masc.)
difformare (v. trans.)
difformarsi (v. pron. intr.)
difformazione (s. femm.)
difforme (agg.)
difformemente (avv.)
difformità (s. femm.)
diffrangere (v. trans.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android