Dizionario Italianodimostràre di|mo|strà|re pronuncia: /dimosˈtrare/ verbo transitivo e intransitivo 1 fare una dimostrazione pubblica 2 rendere palese con atti, parole o segni 3 far apparire la verità di qualcosa fornendo prove
Indicativo presente: io dimostro, tu dimostri Passato remoto: io dimostrai, tu dimostrasti Participio passato: dimostrato Vedi la coniugazione completa dimostràrsi di|mo|stràr|si pronuncia: /dimosˈtrarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 mostrarsi, manifestarsi si dimostra interessato 2 rilevarsi alla prova dei fatti si è dimostrato un pessimo investimento
Indicativo presente: io mi dimostro, tu ti dimostri Passato remoto: io mi dimostrai, tu ti dimostrasti Participio passato: dimostratosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidimostrare con evidenza (matematica) = dimostrare qualcosa in modo inconfutabile || dimostrare provare a evidenza o fino all'evidenza = dimostrare qualcosa in modo chiaro e inconfutabile l'imputato provò a evidenza la propria estraneità || dimostrarsi uomo = mostrare caratteristiche di virilità, coraggio e simili ritenute tradizionalmente patrimonio dell'uomo Proverbidi ragioni dimostra aver penuria, chi l'avversario con parole ingiuria || fine dimostra la cosa || gli uomini hanno gli anni che sentono, le donne quelli che dimostrano || il fine dimostra la cosa || gli uomini hanno gli anni che sentono, le donne quelli che dimostrano Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |