disareàre
di|sa|re|à|re
pronuncia: /dizareˈare/
verbo transitivo
lo stesso, ma meno comune, che disaerare
Vedi la coniugazione completa
di|sa|re|à|re
pronuncia: /dizareˈare/
verbo transitivo
lo stesso, ma meno comune, che disaerare
Indicativo presente: io disareo, tu disarei
Passato remoto: io disareai, tu disareasti
Participio passato: disareato
Passato remoto: io disareai, tu disareasti
Participio passato: disareato
Vedi la coniugazione completa
permalink
disarborarsi (v. pron. intr.)
disarcionamento (s. masch.)
disarcionare (v. trans.)
disarcionarsi (v. pron. intr.)
disarcionato (part. pass.)
disareare (v. trans.)
disareatore (s. masch.)
disareazione (s. femm.)
disargentare (v. trans.)
disargentato (part. pass.)
disarginamento (s. masch.)
disarginare (v. intr.)
disarginare (v. trans.)
disarginarsi (v. pron. intr.)
disarginato (part. pass.)
disarginazione (s. femm.)
disarmamento (s. masch.)
disarmante (part. pres.)
disarmare (v. trans e intr.)
disarmarsi (v. pron. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android