dischìdia 
di|schì|dia
pronuncia: /disˈkidja/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Dischidia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Dischìdia
Di|schì|dia
pronuncia: /disˈkidja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Asclepiadacee di cui alcune specie hanno delle foglie foggiate a tasca che si trasformano in depositi d'acqua dove si sviluppano le radici che si nutrono di sostanze prodotte dall'attività di formiche ospiti della cavità
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|schì|dia
pronuncia: /disˈkidja/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Dischidia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | dischidia | dischidie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dischidia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dischidie | 
Dischìdia
Di|schì|dia
pronuncia: /disˈkidja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Asclepiadacee di cui alcune specie hanno delle foglie foggiate a tasca che si trasformano in depositi d'acqua dove si sviluppano le radici che si nutrono di sostanze prodotte dall'attività di formiche ospiti della cavità
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | dischidia | dischidie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dischidia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dischidie | 
permalink
dischiavacciato (part. pass.)
dischiavare 1 (v. trans.)
dischiavare 2 (v. trans.)
dischiavarsi 2 (v. pron. intr.)
dischiavato (part. pass.)
dischidia (s. femm.)
Dischidia (s. femm.)
dischiedere (v. trans.)
dischierare (v. trans.)
dischierardi (v. pron. intr.)
dischiodare (v. trans.)
dischiodato (part. pass.)
dischiomare (v. trans.)
dischiomato (part. pass.)
dischiria (s. femm.)
dischiudere (v. trans.)
dischiudersi (v. pron. intr.)
dischiumare (v. trans.)
dischiuso (part. pass.)
disciferare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android