disegnàre 
di|se|gnà|re
pronuncia: /dizeɲˈɲare/
verbo transitivo
1 rappresentare immagini per mezzo di linee e segni
2 in senso figurato descrivere con parole
3 avere in animo, progettare
        
Vedi la coniugazione completa
disegnàrsi
di|se|gnàr|si
pronuncia: /dizeɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
delinearsi, rimanere tracciato o impresso
        
Vedi la coniugazione completa
di|se|gnà|re
pronuncia: /dizeɲˈɲare/
verbo transitivo
1 rappresentare immagini per mezzo di linee e segni
2 in senso figurato descrivere con parole
3 avere in animo, progettare
        Indicativo presente:  io disegno, tu disegni
Passato remoto: io disegnai, tu disegnasti
Participio passato: disegnato
Passato remoto: io disegnai, tu disegnasti
Participio passato: disegnato
Vedi la coniugazione completa
disegnàrsi
di|se|gnàr|si
pronuncia: /dizeɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
delinearsi, rimanere tracciato o impresso
        Indicativo presente:  io mi disegno, tu ti disegni
Passato remoto: io mi disegnai, tu ti disegnasti
Participio passato: disegnatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi disegnai, tu ti disegnasti
Participio passato: disegnatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
disegnare dipingere eseguire un ritratto a memoria = disegnare senza l'oggetto presente, basandosi soltanto sulla memoria || disegnare dipingere a idea = arte disegnare, dipingere a fantasia, senza riprodurre modelli reali || disegnare a grandi linee = tracciare le principali linee di contorno che sono sufficienti ad delineare l'abbozzo della figura || disegnare al tratto = disegnare con tratti di penna o di lapis, senza l'uso dello sfumato, facendo i chiaroscuri mediante linee nitide e nette; si contrappone a mezza tinta$tinta
diseducare (v. trans.)
diseducativo (agg.)
diseducato (part. pass.)
diseducatore (agg.)
diseducazione (s. femm.)
disegnare (v. trans.)
disegnarsi (v. pron. intr.)
disegnativo (agg.)
disegnato (part. pass.)
disegnatore (s. masch.)
disegnatura (s. femm.)
disegnazione 1 (s. femm.)
disegnazione 2 (s. femm.)
disegno (s. masch.)
diseguaglianza (s. femm.)
diseguagliare (v. trans.)
diseguagliato (part. pass.)
diseguale (agg.)
disegualità (s. femm.)
diselastasi (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        