disgradàre 1 
di|sgra|dà|re 1
pronuncia: /dizgraˈdare/
verbo intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
(ESSERE) letterario dispiacere, riuscire intollerabile, essere sgradito tutto ciò ch'altrui agrada a me disgrada [Cino da Pistoia] | è bello il combattente alla battaglia, / ma il carnefice occulto a me disgrada [D'Annunzio] | (ESSERE) raro deviare, allontanarsi
        
Vedi la coniugazione completa
disgradàre 2
di|sgra|dà|re 2
pronuncia: /dizgraˈdare/
verbo intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
letterario degradare, screditare, diffamare
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
1 letterario privare della dignità, del grado
2 letterario con la particella avverbiale ne: superare vistosamente, surclassare, vincere al confronto bestemmia da disgradare un turco | una caparbietà da disgradarne un mulo | una fame da disgradarne un lupo
        
Vedi la coniugazione completa
disgradàrsi 3
di|sgra|dàr|si 3
pronuncia: /dizgraˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
1 letterario digradare, essere in declivio
2 arcaico perdere la reputazione, degradarsi
        
Vedi la coniugazione completa
di|sgra|dà|re 1
pronuncia: /dizgraˈdare/
verbo intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
(ESSERE) letterario dispiacere, riuscire intollerabile, essere sgradito tutto ciò ch'altrui agrada a me disgrada [Cino da Pistoia] | è bello il combattente alla battaglia, / ma il carnefice occulto a me disgrada [D'Annunzio] | (ESSERE) raro deviare, allontanarsi
        Indicativo presente:  io disgrado, tu disgradi
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
disgradàre 2
di|sgra|dà|re 2
pronuncia: /dizgraˈdare/
verbo intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
letterario degradare, screditare, diffamare
        Indicativo presente:  io disgrado, tu disgradi
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
1 letterario privare della dignità, del grado
2 letterario con la particella avverbiale ne: superare vistosamente, surclassare, vincere al confronto bestemmia da disgradare un turco | una caparbietà da disgradarne un mulo | una fame da disgradarne un lupo
        Indicativo presente:  io disgrado, tu disgradi
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Passato remoto: io disgradai, tu disgradasti
Participio passato: disgradato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
disgradàrsi 3
di|sgra|dàr|si 3
pronuncia: /dizgraˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
* usato solo nella terza persona singolare e mancante dei tempi composti
1 letterario digradare, essere in declivio
2 arcaico perdere la reputazione, degradarsi
        Indicativo presente:  io mi disgrado, tu ti disgradi
Passato remoto: io mi disgradai, tu ti disgradasti
Participio passato: disgradatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi disgradai, tu ti disgradasti
Participio passato: disgradatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
disgombro (s. masch.)
disgorgare (v. intr.)
disgorgare (v. trans.)
disgorgarsi (v. pron. intr.)
disgorgato (part. pass.)
disgradare 1 (v. intr.)
disgradare 2 (v. intr.)
disgradare 2 (v. trans.)
disgradarsi 3 (v. pron. intr.)
disgradato (part. pass.)
disgradevole (agg.)
disgradimento (s. masch.)
disgradire (v. intr.)
disgradire (v. trans.)
disgradito (part. pass.)
disgrado (s. masch.)
disgrafia (s. femm.)
disgrafico (agg.)
disgranare (v. trans.)
disgranellare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android