Dizionario Italianodolóre do|ló|re pronuncia: /doˈlore/ sostantivo maschile 1 sensazione di sofferenza, di molestia, di pena, causata da un male fisico o morale 2 contrizione, pentimento
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidolori anginoidi = medicina dolori simili a quelli dell'angina pectoris, ma più circoscritti, leggeri e sopportabili || avere male dolore di capo = soffrire di cefalea, di emicrania || pascersi di dolore, di lacrime = vivere nel proprio dolore, piangere di continuo, facendo quasi del dolore e del pianto il proprio quotidiano alimento || dolore trafittivo = medicina dolore pungente, lancinante, penetrante e acuto || portare dolore = arcaico soffrire || l'uomo dei dolori = religione secondo il cristianesimo: il Cristo crocifisso || atto di dolore = ecclesiastico preghiera con cui il fedele si accusa dei propri peccati e manifesta il proprio pentimento e dichiara la propria contrizione || letto di dolore = letto in cui giace una persona gravemente ammalata || dolore atroce = dolore grave a sopportarsi || bere al calice dell'amarezza, del dolore, dell'ingiustizia, dei piaceri, dell'allegria e simili = provare amarezze, dolori, ingiustizie, piaceri, allegria e simili || bere al calice del dolore, dell'amarezza e simili = figurato letterario soffrire, tribolare || calmare il dolore = rendere il dolore meno acuto, attutirlo Proverbichi scherza coi pericoli, cerca lodi e trova dolori || chi si marita per amore, di notte ha piacere, di giorno ha dolore || chi tropp'alto monta, con dolor dismonta || chi va alla piazza dei dolori torna a casa con i suoi || cuor leggero, non conosce lungo dolore || dare fa onore e il chiedere è dolore || del piacer sta il dolor in sul confine, né rose cogli che non abbian spine || di dolore non si muore, ma d'allegrezza sì || Dio dà la gioia dopo il dolore || doglia (o dolore) di moglie morta, dura fino alla porta || dolor comunicato è subito scemato || dolor sopra dolore, spezza il cuore || dolore è sempre asciutto || dolore non invecchia || donare è onore, pregare è dolore || donne e motori, gioie e dolori || dorme chi ha dolore, e non dorme chi è debitore || dove non c'è onore, non c'è dolore || è meglio un dolor di tasca, che di cuore || figlio senza dolore, madre senza amore || figliuoli piccoli, dolor di testa; fanciulli grandi, dolor di cuore || finché si è debitori, si è nei dolori (o si sta in mezzo ai dolori) || fuggi un piacer presente, se non vuoi cagionarti un dolor futuro || gioia in cuore, fa bel dolore in volto || grande amore, grande dolore || i dolori fanno invecchiare || i gran dolori sono muti || iI dolore che scivola sul cuore per uscir dagli occhi, non è mai profondo || il dare è (o fa) onore, il chiedere è dolore || il dolore è sempre asciutto || il dolore fa dire quel che non è || il dolore non invecchia, o cessa o uccide || il dolore unisce gli uomini || il piacere non ha famiglia e il dolore ha moglie e figli || il piangere alleggerisce il dolore || in guerra, nella caccia e negli amori, in un piacer mille dolori || innanzi alla virtù, Dio ha messo il dolore || l’avaro accumula con sudore ciò che dovrà lasciare con dolore || la gloria spetta soltanto a chi sa sostenere i dolori e calpestare i piaceri || la musica, per quanto bella, non guarisce il dolore ai denti || la ricchezza non s'acquista senza fatica, non si possiede senza timore, non si gode senza peccato, non si lascia senza dolore || la sofferenza, se diventa amore, può curare ogni dolore || la speranza è la miglior musica del dolore || l'amore a nessuno fa onore e a tutti fa dolore || l'avaro accumula col sudore ciò che dovrà lasciare con dolore || le donne hanno un piccolo cuore, che trema per la gioia e per il dolore || le donne son segrete come il dolor di corpo || le lacrime per i dolori altrui presto si seccano || le nazioni smaltiscono diversamente il dolore : il Tedesco lo beve, il Francese lo mangia, lo Spagnolo lo piange, e l'italiano lo dorme || l'oro presente cagiona (o causa) timore e assente dà dolore || meglio minuzzoli con amore, che polli grassi con dolore || morte di suocera, dolor di gomito || nelle case dei giocatori non manca mai il dolore || non c'è donna senza amore, né vecchio senza dolore || non dire a nessuno il tuo dolore, cosÌ non si allargherà || non restar neutrale di fronte al dolore e al male || non riporre la tua gioia nel tempo, se non vuoi avere dolore nell'eternità || non v'è sabato senza sole, non v'è donna senza amore, né domenica senza sapore, (o senza credo) né vecchio senza dolore || ogni cuore ha il suo dolore || più vale un pan con amore, che un cappone con dolore || sdegno e dolore agguerriscono l'uomo || se ne vanno gli amori e restano i dolori || servi a principe e a signore, e saprai cos'è dolore || tre cose addolciscono il dolore: speranza, lacrime e sonno || troppa gioia diventa dolore Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |