donàre
do|nà|re
pronuncia: /doˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
dare qualcosa spontaneamente e senza ricompensa
Vedi la coniugazione completa
donàrsi
do|nàr|si
pronuncia: /doˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
darsi interamente, dedicarsi con amore o impegno
Vedi la coniugazione completa
do|nà|re
pronuncia: /doˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
dare qualcosa spontaneamente e senza ricompensa
Indicativo presente: io dono, tu doni
Passato remoto: io donai, tu donasti
Participio passato: donato
Passato remoto: io donai, tu donasti
Participio passato: donato
Vedi la coniugazione completa
donàrsi
do|nàr|si
pronuncia: /doˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
darsi interamente, dedicarsi con amore o impegno
Indicativo presente: io mi dono, tu ti doni
Passato remoto: io mi donai, tu ti donasti
Participio passato: donatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi donai, tu ti donasti
Participio passato: donatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
dare donare il cuore a qualcuno = innamorarsi di qualcuno, dargli il proprio amore || dare, donare perdonanza = arcaico perdonare || donare con tutta l'anima = figurato donare di vero cuore
Proverbi
chi sempre prende e niente dona, l’amore dell’amico Io abbandona || chi tutto dona, tutto abbandona || da chi dona, guardati || donare ai ricchi è come portare neve ai monti, erba ai prati, acqua al mare || donare è onore, pregare è dolore || donasi l'ufficio e la promozione, e non la prudenza né la discrezione || donna che dona, di rado è buona || dono molto aspettato, è venduto e non donato || è buon donare la cosa che non si può vendere || è meglio donare, che prestare || generoso arricchisce donando e l'avaro impoverisce serbando || il generoso arricchisce donando e l'avaro impoverisce serbando || la gatta caro vende, e il cavallo mezzo dona || meglio dieci donare che cento prestare || non sa donare chi tarda a dare || quando fortuna dona all'uom rispetto, gli dà favore e aiuto a suo dispetto || quando il misero dona al ricco, il diavolo se la ride || quando il povero dona al ricco, il diavolo se la ride || quando si stamperà, a voi si donerà || quel che si dona, luce; quel che si mangia, pute || se lampeggia e poco tuona, acqua a secchi il ciel ti dona || vorrebbe l'avaro dal donare alieno, che di prodighi fosse il mondo pieno

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android