Dizionario Italiano



Donazione


dùnque 
dùn|que
pronuncia: /ˈdunkwe/
sostantivo maschile

la conclusione, il punto essenziale, risolutivo, il nocciolo di una questione veniamo al dunque | essere al dunque | il dunque del discorso

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREdunque
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREdunque
PLURALE



congiunzione

1 con valore conclusivo; perciò, pertanto, quindi, per questo motivo penso, dunque sono | abbiamo vinto dunque siamo i migliori | non studi, dunque sarai bocciato | hai perso la causa, dunque devi lasciare l'alloggio

2 per iniziare, per riprendere o per concludere un discorso; allora dunque, dicevamo che … | dovete dunque sapere che … | dunque siamo tutti d'accordo

3 con valore esortativo suvvia, dunque, fatti coraggio | perché dunque non ti decidi? | su dunque, andiamo

4 con valore rafforzativo, anche in funzione avverbiale credi dunque che io sia così ingenuo | ti vuoi dunque decidere? | dunque?, cosa mi vuoi dire? | dunque non ho scelta!


permalink
<<  dunqua duo  >>

continua sotto

Locuzioni, modi di dire, esempi


penso dunque sono = traduzione della locuzione latina «cogito ergo sum», il celebre assioma di Cartesio || venire al dunque, al nocciolo, al fatto = arrivare al punto essenziale, alla sostanza di una questione


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

dungano (agg. e s. masc.)
dunite (s. femm.)
dunnione (s. masch.)
dunoso (agg.)
dunqua (cong.)
dunque (s. masch.)
dunque (cong.)
duo (s. masch.)
duo (agg. num. card.)
duo– (pref.)
duocosano (s. masch.)
duodecene (s. masch.)
duodecima (s. femm.)
duodecimale (agg.)
duodecimano (agg. e s. masc.)
duodecimo (agg. num. ord.)
duodecuplo (agg.)
duodenale (agg.)
duodenario (agg.)
duodenectomia (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4