eclìsse 
e|clìs|se
pronuncia: /eˈklisse/
sostantivo femminile
astronomia oscuramento totale o parziale di un corpo celeste per interposizione di un altro fra quello e l'osservatore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|clìs|se
pronuncia: /eˈklisse/
sostantivo femminile
astronomia oscuramento totale o parziale di un corpo celeste per interposizione di un altro fra quello e l'osservatore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | eclisse | eclissi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eclisse | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eclissi | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
eclisse anulare = astronomia eclisse del Sole quando la Luna si sovrappone interamente al disco solare, del quale resta visibile solo l'anello esterno
eclissale (agg.)
eclissamento (s. masch.)
eclissare (v. trans e intr.)
eclissarsi (v. pron. intr.)
eclissato (part. pass.)
eclisse (s. femm.)
eclissi (s. femm.)
eclittica (s. femm.)
eclitticale (agg.)
eclittico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android