ecpiròsi
ec|pi|rò|si
pronuncia: /ekpiˈrɔzi/
sostantivo femminile
(filosofia) secondo lo stoicismo e coerentemente con la sua ispirazione di matrice eraclitea, incendio, combustione universale, conflagrazione, implosione che coinvolge l'intero cosmo in un'azione distruttrice e purificatrice che, al termine di ogni diakosmesis (Grande Anno), dà inizio alla rigenerazione (palingenesi) e ricostruzione dell'universo in un nuovo ciclo del tutto identico al precedente (eterno ritorno)
ec|pi|rò|si
pronuncia: /ekpiˈrɔzi/
sostantivo femminile
(filosofia) secondo lo stoicismo e coerentemente con la sua ispirazione di matrice eraclitea, incendio, combustione universale, conflagrazione, implosione che coinvolge l'intero cosmo in un'azione distruttrice e purificatrice che, al termine di ogni diakosmesis (Grande Anno), dà inizio alla rigenerazione (palingenesi) e ricostruzione dell'universo in un nuovo ciclo del tutto identico al precedente (eterno ritorno)
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | ecpirosi | ecpirosi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ecpirosi |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ecpirosi |
permalink
continua sotto
ecotossicologia (s. femm.)
ecoturismo (s. masch.)
ecoturista (s. masch. e femm.)
ecovettura (s. femm.)
ecovolontariato (s. masch.)
ecpirosi (s. femm.)
ecrasite (s. femm.)
ecribellato (s. masch.)
Ecribellati (s. masch. pl.)
ecru 1 (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android