Dizionario Italianoeducazióne e|du|ca|zió|ne pronuncia: /edukatˈtsjone/ sostantivo femminile 1 opera ed effetto dell'educare 2 comporta mento corretto e garbato
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempila base di una buona educazione = l'insieme delle nozioni fondamentali che costituiscono la preparazione culturale avere delle buone basi || istituto di educazione = scuola nome generico per indicare i convitti nazionali e gli educandati femminili || non venirmi a parlare di educazione = si dice a persona che ha dato prova di maleducazione || educazione formale = pedagogia educazione intesa più a definire i comportamenti esteriori che a sviluppare i valori autentici della personalità Proverbichi ride senza ragione, ha ancora bisogno di educazione || la buona educazione e il denaro fanno signori i nostri figli || l'educazione è la miglior dote || l'educazione forma l'uomo || l'educazione la deve usare chi ce l'ha || l'educazione perfeziona le nature buone e corregge le cattive Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |