egidiàno
e|gi|dià|no
pronuncia: /eʤiˈdjano/
aggettivo
relativo a un personaggio di nome Egidio, specialmente di Egidio Romano, fondatore, nel XIII secolo, di una scuola teologica
e|gi|dià|no
pronuncia: /eʤiˈdjano/
aggettivo
relativo a un personaggio di nome Egidio, specialmente di Egidio Romano, fondatore, nel XIII secolo, di una scuola teologica
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | egidiano | egidiani |
FEMMINILE | egidiana | egidiane |
SINGOLARE | |
MASCHILE | egidiano |
FEMMINILE | egidiana |
PLURALE | |
MASCHILE | egidiani |
FEMMINILE | egidiane |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
scuola egidiana = filosofia la scuola teologica di Egidio Romano (1243 – 1316), di ispirazione tomistica con notevoli influenze neoplatoniche, viva per lungo tempo nell'ordine agostiniano || costituzioni egidiane = storia raccolta di costituzioni pontificie emanate dal cardinale Egidio Albornoz, legato pontificio, nel parlamento di Fano del 1357, e destinate a valere per tutti gli stati della Chiesa

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android