Dizionario ItalianoÈgo È|go pronuncia: /ˈɛgo/ sostantivo maschile (psicologia) (specialmente con iniziale maiuscola) la consapevolezza di sé, della propria identità; Io
ègo è|go pronuncia: /ˈɛgo/ pronome voce latina propriamente «io», presente in alcune locuzioni latine usate correntemente in italiano ègo– è|go– pronuncia: /ˈɛgo/ prefisso 1 primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di sé stesso, di sé 2 primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di capra, delle capre permalink
Locuzioni, modi di dire, esempialter ego = locuzione latina persona che ne rappresenta un'altra e la sostituisce in qualcosa con pari autorità questo è il mio alter ego || alter ego = voce latina persona che rappresenta pienamente un'altra ovvero ha l'autorità di farlo e perciò può sostituirla a pieno titolo il direttore è partito e ha lasciato qui il suo alter ego | essere l'alter ego di persona | è l'alterego del sindaco | questo è il mio alter ego | è l'alter ego del principale | Efestione era l'alter ego di Alessandro | è l'alterego del prefetto | si rivolga pure a lei, di fatto è la alter ego del capo | letteratura personaggio, specialmente letterario, che rispecchia pienamente la personalità del suo autore Jacopo Ortis è l'alter ego di Ugo Foscolo | storia nel Regno delle Due Sicilie: titolo ufficiale del viceré, del luogotenente del re delle Due Sicilie Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |