Dizionario Italiano



Donazione


eidètico 
ei|dè|ti|co
pronuncia: /ejˈdɛtiko/
aggettivo

1 nella filosofia di E. Husserl (1859-1938), che concerne l'essenza, che è relativo all'essenza

2 in psicologia, di percezione di natura mentale che riproduce gli effetti sensoriali di precedenti impressioni

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREeidetico
PLURALEeidetica
PLURALE
SINGOLAREeidetici
PLURALEeidetiche

permalink
<<  –eide eidetismo  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


immagine eidetica = psicologia percezione di cose non presenti che è nitida come un'allucinazione, ma della cui natura puramente mentale il soggetto è consapevole || riduzione eidetica = filosofia l'atto di ricondurre alle loro pure essenze obiettive i fenomeni presenti nella coscienza



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

eicosile (s. masch.)
eicosilene (s. masch.)
eicosilico (agg.)
EIDE (sigla)
–eide (suff.)
eidetico (agg.)
eidetismo (s. masch.)
eido– (pref.)
eidofor (s. masch.)
eidolo (s. masch.)
Eidolo (s. masch.)
eidologia (s. femm.)
eidolologia (s. femm.)
eidomatica (s. femm.)
eidomatico (agg.)
eidomatico (s. masch.)
eidophor (s. masch.)
eidos (s. masch.)
eidotipo (s. masch.)
eiettabile (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 1