elefantìno 
e|le|fan|tì|no
pronuncia: /elefanˈtino/
aggettivo
1 di avorio
2 relativo all'elefante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
1 letterario di avorio, eburneo statua elefantina | avorio elefantino
2 raro di elefante, relativo all'elefante, elefantesco una testa e pelle elefantina | proboscide elefantina
3 raro che assomiglia in qualche cosa all'elefante
4 figurato raro smisurato, enorme
5 medicina lo stesso, ma meno comune, che elefantiaco
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 diminutivo di elefante
2 piccolo dell'elefante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|le|fan|tì|no
pronuncia: /elefanˈtino/
aggettivo
1 di avorio
2 relativo all'elefante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elefantino | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantina | elefantine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elefantino | 
| FEMMINILE | elefantina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantine | 
aggettivo
1 letterario di avorio, eburneo statua elefantina | avorio elefantino
2 raro di elefante, relativo all'elefante, elefantesco una testa e pelle elefantina | proboscide elefantina
3 raro che assomiglia in qualche cosa all'elefante
4 figurato raro smisurato, enorme
5 medicina lo stesso, ma meno comune, che elefantiaco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elefantino | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantina | elefantine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elefantino | 
| FEMMINILE | elefantina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantine | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 diminutivo di elefante
2 piccolo dell'elefante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elefantino | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantina | elefantine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elefantino | 
| FEMMINILE | elefantina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elefantini | 
| FEMMINILE | elefantine | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
lebbra elefantina = medicina arcaico varietà di lebbra cosiddetta per le caratteristiche deformazioni del volto || morbo elefantino = raro lo stesso, ma meno comune, che elefantiasi || foca elefantina = zoologia altro nome del Mammifero dei Focidi detto più comunemente elefante marino
elefantiasi (s. femm.)
elefantiasico (agg.)
elefantiasico (agg. e s. masc.)
elefantide (s. masch.)
Elefantidi (s. masch. pl.)
elefantino (agg.)
elefantino (agg.)
elefantino (s. masch.)
elefantisiaco (agg.)
elefantulo (s. masch.)
Elefantulo (s. masch.)
elefanzia (s. femm.)
elefanziasi (s. femm.)
elegante (agg.)
elegantemente (avv.)
elegantizzare (v. trans.)
elegantone (agg. e s. masc.)
eleganza (s. femm.)
eleggendo (agg. e s. masc.)
eleggente (part. pres.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        