Dizionario Italianoelèttrico e|lèt|tri|co pronuncia: /eˈlɛttriko/ aggettivo e sostantivo maschile 1 relativo all'elettricità 2 mosso da elettricità 3 di colore azzurro vivo 4 nervoso
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicampo elettrico o magnetico o elettromagnetico = fisica spazio circostante un corpo elettrizzato o un magnete in movimento o un conduttore percorso da corrente, ove sono sensibili azioni elettriche o magnetiche || linea di campo elettrico = fisica linea che, in ogni suo punto, risulta tangente al vettore campo elettrico || capo di un circuito elettrico = elettricità terminale || chiudere un circuito elettrico = elettricità stabilire la continuità elettrica del circuito || corrente elettrica = elettricità flusso ordinato di cariche elettriche in un conduttore || suscettività elettrica o dielettrica = fisica attitudine di un corpo a polarizzarsi, espressa dal rapporto fra la polarizzazione e il prodotto della permettività del mezzo per il campo elettrico || filo elettrico = filo metallico conduttore, specialmente di rame, alluminio, o bronzo fosforoso, flessibile e più raramente rigido, si utilizza nudo o più spesso rivestito di una guaina isolante || forza elettrica = fisica forza che agisce tra particelle dotate di carica elettrica, proporzionale direttamente al prodotto delle cariche || luce elettrica = luce ottenuta per mezzo dell'energia elettrica || macchina elettrica = macchina che trasforma energia meccanica in energia elettrica o viceversa, oppure un tipo di energia elettrica in un altro || massa elettrica = elettricità denominazione, ora in disuso, della carica elettrica || termoconvertitore elettrico = fisica apparecchio che converte l'energia termica in energia elettrica || cavallo–vapore elettrico = elettricità unità di misura usata in elettrotecnica, definita dalla relazione 1 CVe = 736 watt || arganetto elettrico = tecnologia dispositivo costituito da una raggiera metallica con le punte ripiegate ad angolo retto in grado di rotare su un supporto verticale quando venga portato a un potenziale elettrico sufficientemente alto || atomizzazione elettrica = chimica processo che permette di preparare sospensioni colloidali di alcuni metalli facendo scoccare un arco elettrico tra elettrodi, formati da quei metalli, immersi in acqua distillata || occhio elettrico = cellula fotoelettrica || auto elettrica = autoveicoli automobile con motore alimentato da energia elettrica || bulbo della lampadina elettrica = elettricità l'ampolla, l'involucro in vetro di una lampadina || impulso elettrico = elettricità variazione rapida e breve della tensione elettrica o dell'intensità di corrente elettrica o temporanea applicazione di una forza elettromotrice in un circuito durante un intervallo di tempo di durata finita ma brevissima o infinitesima || isolante elettrico = tecnologia ogni materiale che abbia conducibilità elettrica molto bassa ovvero che abbia resistività molto elevata || conduttività elettrica molare = fisica chimica la conduttività elettrica che si ha quando, fra due elettrodi distanti 1 cm, si trova una soluzione molare || auto elettrica = autoveicoli automobile con motore alimentato da energia elettrica || bulbo della lampadina elettrica = elettricità l'ampolla, l'involucro in vetro di una lampadina || scarica elettrica = elettricità passaggio violento di corrente elettrica tra due corpi a diverso potenziale elettrico separati da un isolante || sincro di coppia o sincroripetitori o albero elettrico = elettronica meccanica sincro usati per ripetere a distanza posizioni angolari e costituiti essenzialmente da un rotore monofase e da uno statore trifase con avvolgimento a stella || watt elettrico = fisica metrologia la misura della potenza elettrica erogata dal generatore elettrico di una centrale termoelettrica || unità di misura elettriche = fisica metrologia le unità di misura della carica elettrica (coulomb), di intensità di corrente (ampere), di potenziale (volt), di impedenza (ohm), di capacità (farad) || arco elettrico o voltaico = fisica fenomeno luminoso consistente in una scarica elettrica che si verifica tra due elettrodi a potenziale diverso, al passaggio di una forte corrente elettrica in un aeriforme, con forte emissione di luce e di calore; tale fenomeno trova numerose applicazioni pratiche quali lampade ad arco, saldatrici elettriche ad arco, forni elettrici ad arco || basso (elettrico) = musica strumento elettrico a corde usato nella musica rock, simile a una chitarra elettrica che in un complesso produce le sonorità più gravi || carica elettrica o quantità di elettricità o massa elettrica = fisica grandezza fisica caratteristica dei corpi elettrizzati, specialmente in un conduttore; la sua unità di misura è il coulomb (C) || carico elettrico = elettricità potenza erogata, trasformata o assorbita da una macchina elettrica || conducibilità elettrica = fisica elettricità in un corpo conduttore, rapporto fra la densità di corrente ed il campo elettrico; simbolo s | chimica in una soluzione elettrolitica, capacità di condurre corrente per trasporto degli ioni in essa presenti || linea elettrica filare = elettricità linea costituita da fili e non, per esempio da un cavo coassiale || lenti elettriche = fisica nell'ottica delle onde hertziane: qualsiasi dispositivo atto a produrre fenomeni di rifrazione delle onde medesime || circuito elettrico lineare = elettricità circuito elettrico composto da resistenze, induttanze e capacità di valore costante, cioè che non dipende dall'intensità della corrente circolante || organo elettrico = zoologia organo caratteristico di alcuni pesci, capace di emettere scariche elettriche anche molto potenti | musica strumento a tastiera, molto più piccolo dell'organo vero e proprio, in cui il suono viene generato inviando frequenze elettriche a generatori di tono elettromagnetici || acciaieria elettrica = metallurgia stabilimento che tratta rottami ferrosi con il calore prodotto dall'energia elettrica in appositi forni elettrici ad arco, a induzione, ad alta frequenza || acciarino elettrico = tipo di accenditore per gas || poli elettrici = elettricità i due estremi della pila, o di altra macchina produttrice di energia elettrica, dai quali la corrente elettrica esce per immettersi nel circuito polo positivo | polo negativo | elettricità nell'elettricità statica: la zona, più o meno piccola, di un corpo in cui sono concentrate cariche elettriche di dato segno || schermo elettrico o elettrostatico = elettricità involucro di materiale conduttore, di solito collegato a terra, all'interno del quale il campo elettrico risulta nullo in quanto le cariche si localizzano per induzione sulla sua superficie esterna; può essere anche discontinuo, come la gabbia elettrostatica || scopa elettrica = aspirapolvere di forma allungata che si tiene verticalmente, più o meno come una scopa, usato per la pulizia dei pavimenti || allacciamento elettrico = elettricità collegamento di un impianto prvivato alla rete elettrica pubblica principale || spettro di una corrente elettrica variabile = fisica l'insieme delle componenti armoniche definite in ampiezza, frequenza, fase iniziale, dalla cui composizione può pensarsi risultante la corrente data || accensione elettrica = autoveicoli quella che si ottiene quando la scintilla di accensione del carburante viene provocata dalla corrente ad alta tensione di un apparecchio magneto–elettrico o a batteria || accumulatore elettrico = tecnologia apparecchio che accumula l'energia elettrica, ricevuta da un generatore di corrente continua, convertendola in energia potenziale chimica che restituisce quando occorra || apertura di corrente; apertura di un circuito elettrico = elettricità l'atto di interrompere un circuito elettrico in modo da porre termine al passaggio di corrente in esso || aprire un circuito elettrico = elettricità interrompere il flusso di corrente || anima di un cavo elettrico = elettricità ciascun cavo conduttore di corrente racchiuso nel rivestimento isolante che forma un cavo multipolare || anguilla elettrica = ittiologia nome comune di due pesci teleostei altrimenti noti come gimnoto (Gymnotus carapo o Gymnotus electricus) e elettroforo (Electrophorus electricus) || auto elettrica = autoveicoli automobile con motore alimentato da energia elettrica || automobile elettrica = autoveicoli automobile dotata di motore elettrico || interruttore (elettrico) automatico = elettricità interruttore che interrompe un circuito ogni volta che le caratteristiche dell'energia elettrica superano determinati valori || avvisatore elettrico di treni = ferrovie dispositivo installato nelle stazioni per il comando a distanza delle targhe indicatrici della destinazione e dell'ora di partenza o di arrivo dei varî convogli || batteria elettrica = complesso di elementi di pila, o di accumulatori, o di condensatori elettrici, collegati insieme || batteria elettrica = elettricità unione di elementi voltaici, quali pile, accumulatori e simili collegati in modo da ottenere tensioni, correnti, capacità o potenze richieste dai dispositivi utilizzatori || bilancia elettrica = tecnologia bilancia a un solo piatto collegato a un circuito elettromagnetico che aziona l'indicatore del peso || bilancia elettrica di Coulomb = tecnologia strumento per misurare l'azione attrattiva o repulsiva di cariche elettriche || blu elettrico = colore blu particolarmente brillante con riflessi verdi simile a quello della scintilla elettrica una maglia blu elettrico || baricentro elettrico = fisica centro di gravità di masse elettriche || biliardino elettrico = giochi lo stesso che flipper || bisturi elettrico = chirurgia strumento ad arco elettrico ad alta frequenza che taglia i tessuti e contemporaneamente cauterizza la ferita; lo stesso che elettrobisturi || bollitore elettrico = bollitore provvisto di una resistenza elettrica per il riscaldamento di liquidi || cabina elettrica = elettricità locale con apparecchiature per la trasformazione, l'accumulazione o la distribuzione dell'energia elettrica cabina di trasformazione § cabina di sezionamento § cabina di smistamento || caldaia elettrica = tecnologia caldaia per produzione di vapore e acqua calda, in cui il calore è prodotto dall'energia elettrica || calcolatrice elettrica = tecnologia calcolatrice a funzionamento elettromeccanico, azionata da un motore elettrico, in grado di eseguire le operazioni aritmetiche elementari || calorimetro elettrico = fisica calorimetro fondato sulla produzione di calore da parte di una corrente elettrica || calorifero elettrico = radiatore azionato elettricamente || campanello (elettrico) = tecnologia dispositivo elettrico a suoneria azionato da un pulsante che emette un segnale acustico, collocato accanto alle porte all'esterno di abitazioni, uffici, ecc. suonare il campanello § il campanello della porta § attaccarsi al campanello | per estensione il pulsante stesso premere il campanello § attaccarsi al campanello § il campanello è a destra della porta || capacità elettrica o elettrostatica di un conduttore = fisica rapporto fra la carica di un conduttore e il potenziale che esso assume rispetto alla terra Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |