èlimo 1 
è|li|mo 1
pronuncia: /ˈɛlimo/
aggettivo
storia che, chi apparteneva al popolo degli Elimi, un antica popolazione insediata nell'estremità occidentale della Sicilia iscrizioni elime
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
èlimo 2
è|li|mo 2
pronuncia: /ˈɛlimo/
sostantivo maschile
botanica ogni erba perenne del genere Elimo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Èlimo 2
È|li|mo 2
pronuncia: /ˈɛlimo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Graminacee, delle regioni temperate dell'emisfero boreale, rare in Italia, diffuse lungo le spiagge marine e impiegate per fissare le dune; vi appartiene il loietto marino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
è|li|mo 1
pronuncia: /ˈɛlimo/
aggettivo
storia che, chi apparteneva al popolo degli Elimi, un antica popolazione insediata nell'estremità occidentale della Sicilia iscrizioni elime
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elimo | elimi | 
| FEMMINILE | elima | elime | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elimo | 
| FEMMINILE | elima | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elimi | 
| FEMMINILE | elime | 
èlimo 2
è|li|mo 2
pronuncia: /ˈɛlimo/
sostantivo maschile
botanica ogni erba perenne del genere Elimo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elimo | elimi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elimo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elimi | 
| FEMMINILE | — | 
Èlimo 2
È|li|mo 2
pronuncia: /ˈɛlimo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Graminacee, delle regioni temperate dell'emisfero boreale, rare in Italia, diffuse lungo le spiagge marine e impiegate per fissare le dune; vi appartiene il loietto marino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | elimo | elimi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | elimo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | elimi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
le città elime = storia Erice, Segesta, Entella
eliminato (agg. e s. masc.)
eliminatore (agg. e s. masc.)
eliminatoria (s. femm.)
eliminatorio (agg.)
eliminazione (s. femm.)
elimo 1 (agg.)
elimo 2 (s. masch.)
Elimo 2 (s. masch.)
elimosina (s. femm.)
elimosinario (agg.)
elinda (s. femm.)
elinese (agg.)
elinese (s. masch. e femm.)
elinvar (s. masch.)
elio (s. masch.)
elio–, –elio (pref. e suff.)
elioautotipia (s. femm.)
eliocentrico (agg.)
eliocentrismo (s. masch.)
eliocereo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android