ENE 
pronuncia: /ˈɛne/, /,e,ɛnneˈe/
simbolo
geografia Est–Nord–Est, specialmente sugli strumenti e sulle carte geografiche
–ène
–è|ne
pronuncia: /ˈɛne/
suffisso
suffisso usato nella terminologia della chimica organica per indicare composti insaturi, in particolare idrocarburi con almeno un doppio o un triplo legame e anche i composti della serie aromatica
pronuncia: /ˈɛne/, /,e,ɛnneˈe/
simbolo
geografia Est–Nord–Est, specialmente sugli strumenti e sulle carte geografiche
–ène
–è|ne
pronuncia: /ˈɛne/
suffisso
suffisso usato nella terminologia della chimica organica per indicare composti insaturi, in particolare idrocarburi con almeno un doppio o un triplo legame e anche i composti della serie aromatica
permalink
Endromididi (s. masch. pl.)
endura (s. femm.)
endurance (s. femm.)
endurista (s. masch. e femm.)
enduro (s. masch.)
ENE (simb.)
–ene (suff.)
Enèa (nome pr. masch.)
ENEA (sigla)
eneghese (agg.)
eneghese (s. masch. e femm.)
enegotto (agg. e s. masc.)
eneicosandicarbossilico (agg.)
eneicosano (agg.)
eneicosanoico (agg.)
eneicosene (s. masch.)
ENEL (sigla)
enema (s. masch.)
enemonzese (agg.)
enemonzese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android