Dizionario Italianoèra è|ra pronuncia: /ˈɛra/ sostantivo femminile 1 punto fisso nella storia da cui si comincia a contare una serie di anni; periodo storico memorabile per avvenimenti di particolare rilievo 2 la più grande suddivisione nella cronologia geologica, a sua volta suddivisa in periodi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiera attuale = geologia l'era quaternaria || era attuale = geologia l'era quaternaria || era sabea = storia, computo degli anni per la datazione di avvenimenti, usato probabilmente solo nelle iscrizioni sudarabiche del V e VI secolo d. C., il cui anno di partenza si ritiene essere stato approssimativamente il 109 a.C. || era atomica = periodo che convenzionalmente si fa decorrere dalla metà del XX secolo, iniziatosi con la scoperta dell'energia nucleare e con le sue applicazioni industriali e tecnologiche || era cenozoica = geologia lo stesso che Terziario || era volgare = era cristiana || era attuale = geologia l'era quaternaria Proverbiè un mal fiume l'Èra Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |