Dizionario Italianoeràrio e|rà|rio pronuncia: /eˈrarjo/ sostantivo maschile 1 (storia) nell'antica Roma rappresentava il tesoro e il luogo dove veniva tenuto l'archivio dello Stato 2 (storia) nell'antica Roma era un cittadino appartenente al più basso ceto sociale, escluso dall'esercito e senza diritto di voto, tenuto a versare un contributo per finanziare le spese di guerra 3 (storia) nell'epoca medievale veniva indicata così la cassa o il cassiere 4 (amministrazione) il tesoro dello Stato
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |