Dizionario Italianoerróre er|ró|re pronuncia: /erˈrore/ sostantivo maschile atto, effetto dell'allontanarsi dalla verità, dal giusto, dal conveniente; mancanza di esattezza, sproposito
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicurva degli errori = statistica lo stesso che curva gaussiana || un compito fitto di errori = un compito gremito di errori || errore formale = errore di forma, non di sostanza || errore motivo = diritto errore che incide nella formazione della volontà del soggetto a compiere una determinata azione o di porre in essere un dato negozio giuridico || a prova d'errore = tecnologia qualifica di impianti e dispositivi dotati di particolari accorgimenti che ne impediscono un errato funzionamento || apprendimento per prova ed errore = espressione usata in varie scienze e anche nella tecnica per indicare il comportamento di una persona, di un animale o di una macchina adatto a ottenere un determinato scopo attraverso l'eliminazione progressiva dei comportamenti non coronati da successo e il rinforzo di quelli che ottengono successo || errori, spropositi da cavallo = figurato errori, spropositi enormi e grossolani Proverbichi tenta di scusare un errore, erra un'altra volta || chi vuol scusare i propri errori, erra di bel nuovo || con l’errore degli altri si conosce il proprio || con l'errore degli altri, si conosce il proprio || Dio ci guardi da errore di savio || dove regna amore, non si conosce errore || error di medico, volontà di Dio || errore non è frode || errore non fa pagamento || gli errori de' medici son ricoperti dalla terra, quelli dei ricchi dai danari || gli errori dei dottori, li ricopre la terra || gli errori nelle guerre, divengono pianti || la leggerezza è la madre degli errori || la verità va dietro all'errore, come l'alba alla notte || l'errore del messaggio non può ricadere sul messaggero || l'errore di un istante può diventar tormento per tutta la vita || l'errore è un guidatore che conduce verso una falsa rada || l'errore, anche se cieco, genera spesso figli con la vista || non c'è vantatore che parli senza errore || non v'è errore così madornale che non trovi uditori e applausi || tutta la strada non fallisce il saggio, che accortosi dell'errore a metà del cammin muta il suo viaggio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |