èsodo 1 
è|so|do 1
pronuncia: /ˈɛzodo/
sostantivo maschile
1 partenza, emigrazione, volontaria o forzata, di un popolo o di un gruppo etnico specialmente motivata da ragioni morali, religiose o politiche l'esodo degli immigrati | l'esodo dei popoli colpiti dalla guerra
2 per estensione partenza, spostamento in massa o in gran numero (anche in senso figurato) l'esodo dalle campagne alle città | l'esodo di Ferragosto | è iniziato l'esodo estivo | l'esodo dei meridionali a Torino | l'esodo degli insegnanti
3 per estensione trasferimento all'estero di somme di denaro o di altri beni mobili esodo di capitali | esodo di opere d'arte | esodo di beni archeologici
4 teatro nella tragedia greca, canto che accompagnava l'uscita degli attori; in epoche successive: la parte finale della tragedia dopo l'ultimo stasimo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Èsodo 1
È|so|do 1
pronuncia: /ˈɛzodo/
sostantivo maschile
1 (con iniziale maiuscola) nella Bibbia, titolo del secondo libro del Pentateuco, dove si narra la fuga degli Ebrei dall'Egitto
2 per antonomasia (specialmente con iniziale maiuscola) l'uscita degli ebrei dall'Egitto sotto la guida di Mosè verso la Terra Promessa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
è|so|do 1
pronuncia: /ˈɛzodo/
sostantivo maschile
1 partenza, emigrazione, volontaria o forzata, di un popolo o di un gruppo etnico specialmente motivata da ragioni morali, religiose o politiche l'esodo degli immigrati | l'esodo dei popoli colpiti dalla guerra
2 per estensione partenza, spostamento in massa o in gran numero (anche in senso figurato) l'esodo dalle campagne alle città | l'esodo di Ferragosto | è iniziato l'esodo estivo | l'esodo dei meridionali a Torino | l'esodo degli insegnanti
3 per estensione trasferimento all'estero di somme di denaro o di altri beni mobili esodo di capitali | esodo di opere d'arte | esodo di beni archeologici
4 teatro nella tragedia greca, canto che accompagnava l'uscita degli attori; in epoche successive: la parte finale della tragedia dopo l'ultimo stasimo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | esodo | esodi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | esodo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | esodi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
Èsodo 1
È|so|do 1
pronuncia: /ˈɛzodo/
sostantivo maschile
1 (con iniziale maiuscola) nella Bibbia, titolo del secondo libro del Pentateuco, dove si narra la fuga degli Ebrei dall'Egitto
2 per antonomasia (specialmente con iniziale maiuscola) l'uscita degli ebrei dall'Egitto sotto la guida di Mosè verso la Terra Promessa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Esodo | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Esodo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
esodo rurale = sociologia il fenomeno dell'abbandono della campagna da parte dei contadini che si trasferiscono stabilmente in città || esodo di capitali = economia il fenomeno della fuga, dell'esportazione di capitali all'estero || il grande esodo = nel linguaggio giornalistico: la partenza dalla città degli abitanti durante le vacanze estive
esoderma (s. masch.)
esodermide (s. femm.)
esodinamica (s. femm.)
esodinamico (agg.)
esodio (s. masch.)
esodo 1 (s. masch.)
Esodo 1 (s. masch.)
esodo 2 (s. masch.)
esodonte (s. masch.)
Esodonte (s. masch.)
esodontia (s. femm.)
esoenergetico (agg.)
esoenzima (s. masch.)
esoergonico (agg.)
esofagectasia (s. femm.)
esofagectomia (s. femm.)
esofageo (agg.)
esofagismo (s. masch.)
esofagite (s. femm.)
esofago (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android