espressióne 
e|spres|sió|ne
pronuncia: /espresˈsjone/
sostantivo femminile
1 atto, effetto dell'esprimere
2 capacità espressiva
3 parola, modo di dire
4 matematica serie di operazioni in cui le grandezze sono rappresentate simbolicamente da lettere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|spres|sió|ne
pronuncia: /espresˈsjone/
sostantivo femminile
1 atto, effetto dell'esprimere
2 capacità espressiva
3 parola, modo di dire
4 matematica serie di operazioni in cui le grandezze sono rappresentate simbolicamente da lettere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | espressione | espressioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | espressione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | espressioni | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
espressioni iterative o locuzioni iterative = grammatica si dice di espressioni formate dalla ripetizione di una parola con valore rafforzativo o superlativo pian piano, a poco a poco, man mano, forte forte, mogio mogio, lemme lemme, stringi stringi, batti e ribatti, zitto zitto; si usa anche per sottolineare la natura vera dell'oggetto in questione questo è vino vino | voglio bere un caffè caffè || espressione troppo vivace = espressione un po' eccessiva che bisognava moderare || espressione tipica = detto del volto di un attore o dello stile di uno scrittore, o anche di una persona in generale || espressioni algebriche = matematica espressioni in cui compaiono numeri e lettere collegati dai simboli delle operazioni algebriche || espressione polirematica = linguistica espressione linguistica composta da più parole con significato autonomo, unitario e di senso compiutonon desumibile dal significato delle singole parole che lo compongono, che di fatto equivale a una parola singola; lessema complesso; nel nostro sono polirematiche tutte le locuzioni visualizzate, quando presenti, nell'apposito riquadro alla fine di ciacun lemma; ecco alcuni esempi di polirematiche conto corrente | andare allo sbando | castello in aria | testa di moro | a ufo | acqua e sapone | capro espiatorio | mangiare la foglia | andare allo sbaraglio | paradiso fiscale | testa quadra | testa di moro | va e vieni | oro colato | scala mobile | all'acqua di rose || espressione, faccia da boia = figurato espressione, faccia sinistra, truce, da bandito || cambiare colore, espressione, sguardo = impallidire o infuocarsi o alterarsi in viso a causa di un'emozione improvvisa
espositura (s. femm.)
esposizione (s. femm.)
esposto (agg. e s. masc.)
espremere (v. trans.)
espressamente (avv.)
espressione (s. femm.)
espressionismo (s. masch.)
espressionista (agg. e s. masch.  e femm.)
espressionisticamente (avv.)
espressionistico (agg.)
espressiva (s. femm.)
espressivamente (avv.)
espressivismo (s. masch.)
espressivistico (agg.)
espressività (s. femm.)
espressivo (agg.)
espresso (agg. e s. masc.)
espressore (s. masch.)
espriemere (v. trans.)
esprimente (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android