estraneàre 
e|stra|ne|à|re
pronuncia: /estraneˈare/
verbo transitivo
variante arcaica di estraniare
        
Vedi la coniugazione completa
e|stra|ne|à|re
pronuncia: /estraneˈare/
verbo transitivo
variante arcaica di estraniare
        Indicativo presente:  io estraneo, tu estranei
Passato remoto: io estraneai, tu estraneasti
Participio passato: estraneato
Passato remoto: io estraneai, tu estraneasti
Participio passato: estraneato
Vedi la coniugazione completa
permalink
estramissione (s. femm.)
estramondano (agg.)
estramurale (agg.)
estranaturale (agg.)
estraneamente (avv.)
estraneare (v. trans.)
estraneazione (s. femm.)
estraneità (s. femm.)
estraneo (agg. e s. masc.)
estranghelo (s. masch.)
estraniamento (s. masch.)
estraniare (v. trans.)
estraniarsi (v. pron. intr.)
estraniato (part. pass.)
estraniazione (s. femm.)
estranio (agg. e s. masc.)
estrano 1 (agg. e s. masc.)
estrano 2 (s. masch.)
estranuziale (agg.)
estraordinariamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android