Dizionario Italianoèstro 1 è|stro 1 pronuncia: /ˈɛstro/ sostantivo maschile 1 ispirazione artistica naturale; stimolo, impulso, ispirazione, ardore della fantasia e dell'immaginazione che guida l'artista nella creazione dell'opera seguire l'estro | comporre seguendo l'estro | creare secondo l'estro | estro creativo | scrivere come l'estro detta | estro lirico | non ha estro musicale | vestirsi con estro | c'è dell'estro in quel disegno | abbandonarsi all'estro | scrivere con estro | estro poetico | c'è dell'estro in lui | estro musicale | dipingere con estro 2 bizzarria, capriccio, ghiribizzo, fantasia improvvisa gli è preso l'estro di cucinare | gli è saltato l'estro di sposarsi | gli è saltato l'estro di licenziarsi | mi è venuto l'estro di fare un viaggio | venir l'estro di fare qualcosa | gli è venuto l'estro di suonare la chitarra | sono estri da matto | agire secondo il proprio estro | agire secondo l'estro e non secondo la ragione | gli è venuto l'estro di scrivere | mi verrebbe l'estro di trattarlo come merita 3 letterario agitazione dello spirito, della mente; furia, ardore guerriero e lor pungesse il cor d'animoso estro [Ariosto] 4 biologia manifestazione periodica dell'ovulazione nelle femmine dei mammiferi, durante la quale l'animale è disponibile all'accoppiamento e alla riproduzione; calore estro venereo 5 storia presso gli antichi Greci: l'azione del nume, ricca di magica esaltazione, che stimolava il mortale nell'entusiasmo profetico o poetico
èstro 2 è|stro 2 pronuncia: /ˈɛstro/ sostantivo maschile storia presso gli antichi Greci: lo stesso che tafano
èstro 3 è|stro 3 pronuncia: /ˈɛstro/ sostantivo maschile entomologia ogni insetto del genere Estro
Èstro 3 È|stro 3 pronuncia: /ˈɛstro/ sostantivo maschile entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti della famiglia degli Estridi, le cui larve sono parassite di quadrupedi domestici
èstro– 4 è|stro– 4 pronuncia: /ˈɛstro/ prefisso fuori, all'esterno, specialmente premesso a verbi: estroflettersi, estromettere, estrovertere permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiestro venereo o sessuale = biologia la manifestazione periodica dell'ovulazione delle femmine degli animali domestici, determinata dalla maturazione o deiscenza dei follicoli ovarici, con attivazione del desiderio sessuale e della disponibilità ad accoppiarsi; è detta anche epoca dei calori || estro bovino = veterinaria lo stesso che ipoderma (Hypoderma bovis) || estro ovino o della pecora = veterinaria insetto dittero brachicero (Oestrus ovis) le cui larve penetrano attraverso le narici nei seni nasali, frontali o mascellari, dove si evolvono nutrendosi di muco e causando agli animali infestati forme catarrali purulente ed emorragie che non di rado li conducono a morte || a estri = arcaico a sbalzi, in modo irregolare || a estro = arcaico secondo l'umore, il capriccio || estro apollineo = letterario ispirazione poetica Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |