eterozigòte 
e|te|ro|zi|gò|te
pronuncia: /,ɛteroddziˈgɔte/
aggettivo e sostantivo maschile
1 di gemelli risultanti dalla fecondazione di uova diverse
2 di un gene che in una cellula diploide è diverso nei due cromosomi omologhi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|te|ro|zi|gò|te
pronuncia: /,ɛteroddziˈgɔte/
aggettivo e sostantivo maschile
1 di gemelli risultanti dalla fecondazione di uova diverse
2 di un gene che in una cellula diploide è diverso nei due cromosomi omologhi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | eterozigote | eterozigoti | 
| FEMMINILE | eterozigote | eterozigoti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | eterozigote | 
| FEMMINILE | eterozigote | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | eterozigoti | 
| FEMMINILE | eterozigoti | 
permalink
Eterotteri (s. masch. pl.)
eteroxantina (s. femm.)
eteroxeno (agg.)
eteroxilo (agg.)
eterozigosi (s. femm.)
eterozigote (agg. e s. masc.)
eterozigoto (agg. e s. masc.)
etesi (s. masch. pl.)
etesie (sost femm. pl.)
etesii (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android