Dizionario Italianoevàdere e|và|de|re pronuncia: /eˈvadere/ verbo intransitivo 1 (ESSERE) fuggire via, scappare da un luogo di detenzione il prigioniero è evaso | evadere dal carcere | un pazzo era evaso dal manicomio 2 (ESSERE) per estensione sottrarsi a un obbligo, specialmente alle imposizioni fiscali (anche con uso transitivo) evadere al fisco | evadere le tasse 3 (ESSERE) figurato sottrarsi, soprattutto mentalmente, da un ambiente, da un luogo, da una condizione sgradevole o insoddisfacente, sciogliersi da legami pesanti evadere da un ambiente ostile | evadere dalla monotonia | evadere dal grigiore quotidiano | evadere dalla realtà quotidiana | non vedeva l'ora di evadere da quell'ambiente | evadere dalla famiglia | evadere dal luogo di lavoro anche assoluto ho bisogno di evadere un po'
Indicativo presente: io evado, tu evadi Passato remoto: io evasi/e, tu evadesti Participio passato: evaso/a/i/e Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 burocrazia sbrigare, dar corso, portare a compimento evadere una pratica | evadere la corrispondenza | evadere una domanda 2 sottrarsi, eludere un impegno, specialmente il pagamento delle tasse evadere il fisco | evadere le tasse
Indicativo presente: io evado, tu evadi Passato remoto: io evasi/e, tu evadesti Participio passato: evaso/a/i/e Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |