Dizionario Italianoevaporàre e|va|po|rà|re pronuncia: /evapoˈrare/ verbo intransitivo 1 (ESSERE) passare dallo stato liquido a quello gassoso; svaporare, diventare vapore l'acqua è evaporata | col calore l'acqua evapora | l'alcol è evaporato | l'acqua del mare evapora depositando sale | la benzina evapora con facilità | l'alcol evapora facilmente | il liquido è evaporato quasi tutto 2 (AVERE) perdere liquido o calare di livello per evaporazione lo stagno ha evaporato | la soluzione ha evaporato | il lago ha evaporato molto 3 (ESSERE) per estensione svanire, dissolversi, dileguarsi, detto di odori, profumi, aromi e simili il profumo evapora facilmente | l'aroma è evaporato 4 (ESSERE) raro figurato perdere di efficacia, affievolirsi 5 chimica il concentrarsi di una soluzione per eliminazione di parte del solvente
Indicativo presente: io evaporo, tu evapori Passato remoto: io evaporai, tu evaporasti Participio passato: evaporato/a/i/e Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 trasformare un liquido in vapore per riscaldamento o per riduzione della pressione dell'ambiente 2 raro figurato di sentimento, manifestare, sfogare
Indicativo presente: io evaporo, tu evapori Passato remoto: io evaporai, tu evaporasti Participio passato: evaporato/a/i/e Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |