Dizionario Italianoevènto e|vèn|to pronuncia: /eˈvɛnto/ sostantivo maschile 1 fatto o avvenimento accaduto o che potrà accadere, avvenimento di una certa importanza determinante nei confronti di una determinata situazione commemorare un evento eroico | un evento triste | un evento tragico | gli eventi storici | restare in attesa degli eventi | regolarsi secondo gli eventi | evento contrario | evento favorevole | un evento straordinario | un evento inconsueto | bisogna aspettare gli eventi | giudicare dagli eventi | aspettare gli eventi | sfidare gli eventi 2 matematica in statistica, nel calcolo delle probabilità, ciascuno dei casi che possono verificarsi con certe probabilità 3 fisica fenomeno così ristretto e circoscritto nel tempo così breve che si può considerare un punto dello spazio-tempo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiin attesa degli eventi = nell'attesa di quello che potrà accadere || evento creditizio = economia mancato adempimento di un'obbligazione di pagamento da parte di un debitore || lieto evento fausto evento = la nascita di un bambino, di un figlio || evento memorabile = fatto o avvenimento di grandissima importanza, meritevole di essere ricordato nel tempo || pronto a ogni evento = pronto a qualsiasi cosa potrà accadere || a in ogni evento per qualsiasi evento = qualsiasi cosa accada | comunque vada || evento del reato = diritto il danno provocato dall'azione delittuosa || secondo gli eventi = secondo le circostanze || evento speciale = commercio iniziativa che associa la promozione di un prodotto a una manifestazione culturale, musicale o sportiva Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |