Dizionario Italiano
fabbricàre fab|bri|cà|re pronuncia: /fabbriˈkare/ verbo transitivo e intransitivo 1 innalzare, erigere 2 fare, lavorare prodotti industriali 3 in senso figurato architettare, escogitare Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicostruire, fabbricarsi un alibi = procurarsi un alibi con prove o testimoni falsi || seminare, fabbricare, costruire sull'arena = figurato operare senza fondamento; fare opere inutili, non durature Proverbichi si mette a fabbricare sa dove comincia e non dove finisce || con i sogni, non si fabbricano case || Dio non fa mai chiesa, che il diavolo non ci voglia (o non ci fabbrichi) la sua cappella || dove la natura non pone i fondamenti, l'arte fabbrica sulla sabbia || fabbrica in acqua e sulla rena semina, chi fida il suo segreto ad una femmina || fabbricare è un dolce impoverire || il fabbricare è un dolce impoverire || il genio si fabbrica il cielo coi propri sogni || quando fabbrichi una casa non lasciarla senza tetto Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |