Dizionario Italiano
facilménte fa|cil|mén|te pronuncia: /faʧilˈmente/ avverbio 1 con facilità, senza difficoltà oggettive o soggettive; agevolmente un problema facilmente risolvibile | un compito che si esegue facilmente | un luogo facilmente accessibile | questo lavoro si esegue facilmente |; il compito è stato facilmente svolto da tutti gli studenti 2 colloquiale probabilmente, con buona probabilità molto facilmente ci vedremo domani | facilmente pioverà | facilmente, anche oggi non verrà al lavoro permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiuna persona che piglia fuoco facilmente = persona facile ad adirarsi o a infiammarsi d'una passione Proverbichi perdona facilmente, non è temuto da nessuno || chi ride facilmente, piange anche facilmente || chi sa parlare bene esce facilmente d'impaccio || chi s'imbarca con lo sdegno, facilmente naufraga || ciò che insegna la natura, non si dimentica facilmente. || denaro guadagnato sudando, non si spende facilmente || facilmente in odio lo sdegno si tramuta || gli avari e i falliti, facilmente stanno uniti || governo tirannico, facilmente cade || guardati da chi giura facilmente; Io spergiurare a lui non costa niente || i cattivi esempi, si imitano facilmente, quelli buoni difficilmente || il dovere si riconosce facilmente: è ciò che desideriamo meno fare || la gente buona, si lascia governare facilmente || la stima altrui più facilmente s'acquista chi i pregi suoi non vanta e non mette in vista || le mani dimenticano facilmente quel che ha promesso la bocca || l'onore e la reputazione facilmente si perdono e difficilmente si riacquistano || non creder facilmente è gran saggezza || quello che si impara a proprie spese, non lo si dimentica facilmente || quello che s'impara con fatica, non si scorda facilmente || testa orgogliosa facilmente cozza || tre cose ingannano facilmente: campane che suonano da Iontano, lume di notte e parola d'ipocrita || un albero che è solo intristisce facilmente || un cuore senza malizia è ingannato facilmente Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |