falascià 
fa|la|scià
pronuncia: /falaʃˈʃa/
agg. e s. maschile e femminile
etnologia che, chi appartiene al popolo dei Falascià, una tribù etiopica cuscitica di religione ebraica, stanziata nell'Etiopia settentrionale, oggi trasferita quasi totalmente in Israele, in seguito alla grave carestia che ha colpito la regione e alla successiva crisi del regime etiopico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fa|la|scià
pronuncia: /falaʃˈʃa/
agg. e s. maschile e femminile
etnologia che, chi appartiene al popolo dei Falascià, una tribù etiopica cuscitica di religione ebraica, stanziata nell'Etiopia settentrionale, oggi trasferita quasi totalmente in Israele, in seguito alla grave carestia che ha colpito la regione e alla successiva crisi del regime etiopico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | falascià | falascià | 
| FEMMINILE | falascià | falascià | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | falascià | 
| FEMMINILE | falascià | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | falascià | 
| FEMMINILE | falascià | 
permalink
falaropodide (s. masch.)
Falaropodidi (s. masch. pl.)
falaropodo (s. masch.)
falascano (agg.)
falascano (s. masch.)
falascià (agg. e s. masch.  e femm.)
falasco (s. masch.)
falashà (agg. e s. masch.  e femm.)
falbalà (s. masch.)
falbo (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        