Dizionario Italianofamiliàre fa|mi|lià|re pronuncia: /famiˈljare/ agg. e s. maschile e femminile 1 della famiglia 2 schietto 3 noto per lunga consuetudine
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicollaboratrice familiare = lo stesso che collaboratrice domestica detta anche colf || la cosa familiare = letterario la famiglia || gruppo familiare = insieme di persone costituito dai membri di una famiglia || ipertiroxinemia bisalbuminemica familiare = medicina anomalia metabolica caratterizzata dalla presenza nel siero di sangue di un'albumina anomala con elevata affinità per la tiroxina || affido familiare = diritto forma di adozione temporanea di un minorenne presso una famiglia || Lari familiari, domestici = storia i Lari tutelari della casa | figurato letterario il focolare domestico || affido familiare = diritto forma di adozione temporanea di un minorenne presso una famiglia || socio familiare = socio che, nell'entrare a far parte di un circolo, un'associazione e simili, gode di alcune facilitazioni per la parentela con un membro già iscritto || mobbing familiare = comportamento persecutorio tenuto all'interno del nucleo familiare nei confronti di uno dei membri della famiglia specialmente durante la fase di separazione o divorzio, tentativo di emarginare l'altro coniuge dalle decisioni che riguardano i figli, con minacce, denigrazione e calunnie || affidamento familiare = diritto insieme di norme che prevedono l'accoglienza di un minore, temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, presso una famiglia, una singola persona o una comunità di tipo familiare che sia in grado di assicurargli mantenimento, educazione e istruzione, in vista di un suo reinserimento nella famiglia originaria o, nel caso persistano le condizioni d'inidoneità di questa, di una sua adozione || anamnesi familiare = medicina anamnesi che raccoglie informazioni sulle malattie, specialmente a carattere ereditario, dei genitori e dei parenti collaterali del paziente || assegni familiari = diritto integrazione salariale corrisposta mensilmente da enti previdenziali a un lavoratore dipendente o a un pensionato in aggiunta alla retribuzione, secondo il numero dei familiari a carico e il reddito del nucleo familiare || assistenza familiare = diritto assistenza reciproca dei coniugi o quella dei genitori verso i figli || atassia familiare o ereditaria = medicina malattia sistematica degenerativa che compare in più membri di una stessa famiglia, caratterizzata da lesioni del cervelletto e del midollo spinale || azienda familiare = economia azienda in cui i beni appartengono in misura preponderante a una stessa famiglia e in cui la forza lavoro è costituita prevalentemente dai componenti della famiglia stessa || bilancio familiare = contabilità rilevazione delle spese per consumi della famiglia, utilizzata specialmente nel calcolo degli indici del costo della vita Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |