fanciùllo 
fan|ciùl|lo
pronuncia: /fanˈʧullo/
aggettivo e sostantivo maschile
1 fanciullesco
2 di ciò che è agli inizi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fan|ciùl|lo
pronuncia: /fanˈʧullo/
aggettivo e sostantivo maschile
1 fanciullesco
2 di ciò che è agli inizi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fanciullo | fanciulli | 
| FEMMINILE | fanciulla | fanciulle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fanciullo | 
| FEMMINILE | fanciulla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | fanciulli | 
| FEMMINILE | fanciulle | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
il dio o il fanciullo bendato = letterario Cupido || fanciulli abbandonati = trovatelli || il dio o il fanciullo bendato = il dio Amore, o Cupido (Eros)
Proverbi
chi sta con i fanciulli, s’imbratta la camicia || denari e fanciulli, bisogna ben custodirli || denaro in tasca al giovane, è un coltello in mano al fanciullo || di volontà di fanciullo non ti fidare: oggi vuole, domani disvuole || donne e fanciulli, tengono segreto quel che non sanno || fanciulli angeli, in età diavoli || fanciulli, poveri e polli, non sono mai satolli || figliuoli piccoli, dolor di testa; fanciulli grandi, dolor di cuore || guai al paese che ha per re un fanciullo || guardati dai fanciulli che ascoltano : anche i piccoli vasi hanno le orecchie || guardisi d'invecchiare, chi non vuol tornar fanciullo || i fanciulli hanno l’anima negli occhi || i fanciulli mettono ogni giorno un’oncia di carne e una libbra di malizia || I matti e i fanciulli hanno un angelo dalla loro || i matti e i fanciulli indovinano || i pazzi e i fanciulli, possono dire quello che vogliono || il denaro in tasca al giovane è un coltello in mano al fanciullo || il fanciullo allevato in casa, poco vale in mezzo al mondo || il fanciullo più si compiange, più piange || il mondo è cieco e si lascia governare come un fanciullo || la colpa morì fanciulla || la fortuna aiuta i matti e i fanciulli || la reputazione di una fanciulla è una fragile stoffa di seta || meglio che un fanciullo impari con molti a scuola, che da solo in casa || quando il fanciullo ha sette anni, la ragione spunta in lui || quello che s'impara da fanciulli, non si dimentica più || se andar nudo fosse di moda, nessuna fanciulla porterebbe la camicia || tre cose rendono onore al fanciullo: lavoro, studio e disciplina
fanciulletto (s. masch.)
fanciullezza (s. femm.)
fanciullino (s. masch.)
fanciullismo (s. masch.)
fanciullità (s. femm.)
fanciullo (agg. e s. masc.)
fanciullone (s. masch.)
fanculo (int.)
fancy (s. femm.)
fandango (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android