fanfarìno 
fan|fa|rì|no
pronuncia: /fanfaˈrino/
sostantivo maschile
marineria grosso cavo di fibra vegetale che, sulle prime navi a propulsione mista a vapore e a vela, serviva ad sollevare l'elica dall'acqua quando si navigava solo a vela
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fan|fa|rì|no
pronuncia: /fanfaˈrino/
sostantivo maschile
marineria grosso cavo di fibra vegetale che, sulle prime navi a propulsione mista a vapore e a vela, serviva ad sollevare l'elica dall'acqua quando si navigava solo a vela
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fanfarino | fanfarini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fanfarino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | fanfarini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
fanfalecco (s. masch.)
fanfaluca (s. femm.)
fanfano 1 (s. masch.)
fanfano 2 (s. masch.)
fanfara (s. femm.)
fanfarino (s. masch.)
fanfaronaggine (s. femm.)
fanfaronata (s. femm.)
fanfarone (agg. e s. masc.)
fanfaronesco (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        