fastidìre 
fa|sti|dì|re
pronuncia: /fastiˈdire/
verbo intransitivo
(AVERE)
letterario molestare insistentemente; infastidire, recare fastidio
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario infastidire io la vo' più tosto a diferire,/ che v'abbia per lunghezza a fastidire [Ariosto]
2 letterario avere a noia, non gradire, non riuscire a tollerare; avere in disgusto fastidire una vivanda | fastidiva il titolo di commissario come inferiore alla grandezza sua Guicciardini
3 letterario annoiare, irritare
        
Vedi la coniugazione completa
 
fastidìrsi
fa|sti|dìr|si
pronuncia: /fastiˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario infastidirsi
        
Vedi la coniugazione completa
fa|sti|dì|re
pronuncia: /fastiˈdire/
verbo intransitivo
(AVERE)
letterario molestare insistentemente; infastidire, recare fastidio
        Indicativo presente:  io fastidisco, tu fastidisci
Passato remoto: io fastidii, tu fastidisti
Participio passato: fastidito
Passato remoto: io fastidii, tu fastidisti
Participio passato: fastidito
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario infastidire io la vo' più tosto a diferire,/ che v'abbia per lunghezza a fastidire [Ariosto]
2 letterario avere a noia, non gradire, non riuscire a tollerare; avere in disgusto fastidire una vivanda | fastidiva il titolo di commissario come inferiore alla grandezza sua Guicciardini
3 letterario annoiare, irritare
        Indicativo presente:  io fastidisco, tu fastidisci
Passato remoto: io fastidii, tu fastidisti
Participio passato: fastidito
Passato remoto: io fastidii, tu fastidisti
Participio passato: fastidito
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
fastidìrsi
fa|sti|dìr|si
pronuncia: /fastiˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario infastidirsi
        Indicativo presente:  io mi fastidisco, tu ti fastidisci
Passato remoto: io mi fastidii, tu ti fastidisti
Participio passato: fastiditosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi fastidii, tu ti fastidisti
Participio passato: fastiditosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
fastidio (s. masch.)
fastidiosaggine (s. femm.)
fastidiosamente (avv.)
fastidiosità (s. femm.)
fastidioso (agg.)
fastidire (v. intr.)
fastidire (v. trans.)
fastidirsi (v. pron. intr.)
fastidito (part. pass.)
fastigiare (v. trans.)
fastigiato (agg.)
fastigio (s. masch.)
fastigioso (agg.)
fastnachtspiel (s. masch.)
fasto 1 (agg.)
fasto 2 (s. masch.)
fastosamente (avv.)
fastosità (s. femm.)
fastoso (agg.)
fastpay (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        