faustiàno
fau|stià|no
pronuncia: /fawsˈtjano/
aggettivo
1 letteratura di Faust, caratteristico di Faust, protagonista dell'omonimo poema drammatico di Johann Wolfgang Goethe, simbolo dell'uomo romanticamente proteso verso sempre nuove esperienze e conoscenze: atteggiamento faustiano
2 per estensione letterario che è volto con insaziabile avidità alla ricerca di esperienze grandiose e sensazioni nuove e diverse: spirito faustiano
fau|stià|no
pronuncia: /fawsˈtjano/
aggettivo
1 letteratura di Faust, caratteristico di Faust, protagonista dell'omonimo poema drammatico di Johann Wolfgang Goethe, simbolo dell'uomo romanticamente proteso verso sempre nuove esperienze e conoscenze: atteggiamento faustiano
2 per estensione letterario che è volto con insaziabile avidità alla ricerca di esperienze grandiose e sensazioni nuove e diverse: spirito faustiano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | faustiano | faustiani |
| FEMMINILE | faustiana | faustiane |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | faustiano |
| FEMMINILE | faustiana |
| PLURALE | |
| MASCHILE | faustiani |
| FEMMINILE | faustiane |
permalink
continua sotto
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android