ferràto 1 
fer|rà|to 1
pronuncia: /ferˈrato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di ferrare nei significati del verbo
2 rivestito, cerchiato, armato, rinforzato con elementi di ferro suole ferrate | bastone ferrato | mazza ferrata | scarpe ferrate | stivali ferrati | ruota ferrata | palo ferrato
3 zootecnia di quadrupede: che ha i ferri agli zoccoli un cavallo ben ferrato | un mulo ferrato
4 figurato di persona: esperto, molto preparato, assai competente in un determinato campo è molto ferrato in geografia | in fatto di arte non sono ferrato | è ferratissimo in algebra | essere ferrato | ben ferrato in una materia | è molto ferrato in matematica | ferrato in astronomia | ferrato in elettronica | un ragazzo ferrato in fisica
5 letterario ferreo, duro, inesorabile, crudele preme… la ferrata / necessità gl'infermi / schiavi di morte Leopardi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
ferràto 2
fer|rà|to 2
pronuncia: /ferˈrato/
sostantivo maschile
chimica ogni sale di un ipotetico acido ferrico da ferro esavalente nella cui molecola è presente ferro con qualità di non metallo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fer|rà|to 1
pronuncia: /ferˈrato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di ferrare nei significati del verbo
2 rivestito, cerchiato, armato, rinforzato con elementi di ferro suole ferrate | bastone ferrato | mazza ferrata | scarpe ferrate | stivali ferrati | ruota ferrata | palo ferrato
3 zootecnia di quadrupede: che ha i ferri agli zoccoli un cavallo ben ferrato | un mulo ferrato
4 figurato di persona: esperto, molto preparato, assai competente in un determinato campo è molto ferrato in geografia | in fatto di arte non sono ferrato | è ferratissimo in algebra | essere ferrato | ben ferrato in una materia | è molto ferrato in matematica | ferrato in astronomia | ferrato in elettronica | un ragazzo ferrato in fisica
5 letterario ferreo, duro, inesorabile, crudele preme… la ferrata / necessità gl'infermi / schiavi di morte Leopardi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ferrato | ferrati | 
| FEMMINILE | ferrata | ferrate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ferrato | 
| FEMMINILE | ferrata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ferrati | 
| FEMMINILE | ferrate | 
continua sotto
ferràto 2
fer|rà|to 2
pronuncia: /ferˈrato/
sostantivo maschile
chimica ogni sale di un ipotetico acido ferrico da ferro esavalente nella cui molecola è presente ferro con qualità di non metallo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ferrato | ferrati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ferrato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ferrati | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
scarpe ferrate, stivali ferrati, scarponi ferrati = scarpe, stivali, scarponi con suole chiodate, usati per montagna || strada ferrata = arcaico ferrovia || persona ferrata a ghiaccio = arcaico persona dal solido patrimonio || via ferrata = sport in alpinismo: itinerario alpinistico su roccia attrezzato con ferri e altri sostegni metallici; ferrata | arcaico strada ferrata, ferrovia || bastone ferrato = bastone con anima e punta di ferro || una mente ferrata = una mente pronta, preparata || acqua ferrata = acqua ferruginosa che si serviva un tempo a Napoli come bibita || mazza ferrata = armi antica arma formata da un bastone nodoso e da una grossa testa metallica irta di punte, già usata in battaglia || via ferrata = sport via di ascensione dotata di pioli, scalette, catene o funi metalliche fisse, gradini tagliati nella roccia, chiodi, appigli fissi e simili per rendere più facili i passaggi di maggiore difficoltà || cassa ferrata = arcaico cassaforte || bastone ferrato = bastone dotato di un puntale di ferro per garantire un appoggio migliore, specialmente in montagna
ferrarino (agg.)
ferrarino (s. masch.)
ferrarisite (s. femm.)
ferrarista (s. masch. e femm.)
ferrata (s. femm.)
ferrato 1 (part. pass.)
ferrato 2 (s. masch.)
ferratore (s. masch.)
ferratura (s. femm.)
ferravecchio (s. masch.)
ferrazite (s. femm.)
ferrazza (s. femm.)
ferrazzanese (agg.)
ferrazzanese (s. masch. e femm.)
ferrazzolo (s. masch.)
ferrazzuolo (s. masch.)
ferreamente (avv.)
ferredossina (s. femm.)
ferredoxina (s. femm.)
ferreo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android