fetàle
fe|tà|le
pronuncia: /feˈtale/
aggettivo
biologia medicina del feto, relativo al feto dal punto di vista anatomico o genetico circolazione sanguigna fetale | vita fetale | sviluppo fetale | posizione fetale | annessi fetali | medicina fetale
fe|tà|le
pronuncia: /feˈtale/
aggettivo
biologia medicina del feto, relativo al feto dal punto di vista anatomico o genetico circolazione sanguigna fetale | vita fetale | sviluppo fetale | posizione fetale | annessi fetali | medicina fetale
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | fetale | fetali |
FEMMINILE | fetale | fetali |
SINGOLARE | |
MASCHILE | fetale |
FEMMINILE | fetale |
PLURALE | |
MASCHILE | fetali |
FEMMINILE | fetali |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ittiosi congenita o fetale = medicina ittiosi congenita, già presente alla nascita, la cui forma più grave è letale per il feto || condrodistrofia fetale = medicina anomalia congenita dello scheletro, spesso ereditaria, generalizzata e simmetrica, dovuta all'arresto dello sviluppo della cartilagine di accrescimento delle ossa lunghe || posizione fetale = posizione rannicchiata, simile a quella tipica del feto || medicina fetale = medicina settore della medicina che si propone di favorire il normale sviluppo del feto intervenendo con mezzi adeguati; è detta anche puericultura prenatale || apnea fetale = fisiologia la mancanza della respirazione polmonare nel feto durante la vita endouterina, in quanto l'ossigenazione del sangue avviene attraverso la placenta

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android